Nel mondo della ristorazione, efficienza e qualità devono andare di pari passo.
Lo sa bene Vincenzo Capuano, tra i nomi più noti della pizza napoletana contemporanea, che ha scelto di affidarsi a Ristoply per supportare la crescita dei suoi locali nel nord Italia.
Una collaborazione che unisce tradizione e innovazione, semplificando la gestione quotidiana di più sedi e garantendo standard elevati, sia nella qualità dei prodotti che nell’organizzazione logistica.
Una delle principali sfide di una catena in espansione è coordinare gli ordini tra più sedi in modo rapido, preciso e uniforme.
Attraverso l’utilizzo dell'app Ristoply, lo staff dei locali di Vincenzo Capuano nel nord Italia gestisce tutti gli ordini in modo centralizzato e digitalizzato:
Risultato: più controllo, meno sprechi, maggiore continuità operativa tra un punto vendita e l’altro.
Oltre all'app, Vincenzo Capuano ha scelto Ristoply anche come fornitore unico per le sue pizzerie.
Una scelta strategica che garantisce:
Tutto questo con la sicurezza di avere un solo partner a gestire tempi, logistica e rifornimento.
Per un'insegna in rapida espansione, ogni apertura comporta nuovi volumi da gestire, nuovi ritmi, nuove complessità.
Grazie a Ristoply, il team di Vincenzo Capuano ha potuto standardizzare i processi d’ordine, monitorare meglio i costi e contare su una filiera logistica ben strutturata.
Ogni nuova apertura è già pronta per lavorare al meglio dal giorno uno.
Ecco perché Ristoply accompagnerà tutte le future aperture del brand nel nord Italia.
Dal reparto ortofrutta ai prodotti personalizzati, dalla gestione delle referenze fino all’integrazione digitale degli ordini: la collaborazione tra Ristoply e Vincenzo Capuano dimostra come la tecnologia applicata alla filiera possa fare la differenza.
Più controllo. Più efficienza. Meno stress operativo.
Vuoi scoprire come digitalizzare anche la tua attività ristorativa e migliorare la gestione delle forniture? Contattaci per una consulenza gratuita!